SESTEL DA OVI
SESTEL DA OVI
Descrizione:
Questo cestino, che veniva utilizzato prevalentemente per riporvi le uova, è l'evoluzione dei due iniziali manufatti che solitamente vengono insegnati ai principianti
In questo caso la differenza, rispetto alle precedenti esperienze d'intreccio, sta nella treccia di chiusura del bordo che viene inglobata nell'intreccio del manico.
Il cestino (20 cm base, 15 cm di altezza e 25 cm di
larghezza all'orlo) ripercorre le fasi d'intreccio del paniere a fondo rotto, realizzato nel corso di II° livello: intreccio del fondo (fondo rotto), intreccio con tre
tessitori e due serie di intreccio "corale".
La fase di chiusura verrà realizzata con una treccia a due capi (due torciglioni) che, iniziando dal manico, ingloba tutti i montanti nell'intreccio del bordo.
Grado di difficoltà: abbastanza impegnativo (richiede un minimo di manualità)
Tempo necessario: 1 giorno
Orario: 9.30-13.00 14.30-18.30
Contenuti: Lezione teorica:
scelta del materiale per l'intreccio del fondo; le diverse tipologie
d'intreccio
Lezione pratica: esecuzione di un cestino in salice a fondo rotto col manico