Giglio fiorentino
L'intreccio che abbellisce
![](https://6802ba1062.cbaul-cdnwnd.com/a57218fd0991b8727f7a06af11ec947f/200000232-63dc263dc4/FOTO-5.jpg?ph=6802ba1062)
Questo tipo di intreccio è una variante dell'intreccio fatto con tre tessitori.
In realtà possiamo dire che è l'insieme di due giri fatti con sei tessitori: il primo giro a tre tessitori si esegue in senso antiorario mentre il secondo giro, sempre fatto con tre tessitori, viene eseguito in senso orario.
PRIMO GIRO A TRE TESSITORI
![](https://6802ba1062.cbaul-cdnwnd.com/a57218fd0991b8727f7a06af11ec947f/200000234-c46e1c46e4/GIGLIO%20A%20DX%20O.jpg?ph=6802ba1062)
1. Inserire tre tessitori A, B, C, come descritto nella figura.
![](https://6802ba1062.cbaul-cdnwnd.com/a57218fd0991b8727f7a06af11ec947f/200000235-230ae230b1/GIGLIO%20A%20DX%2001.jpg?ph=6802ba1062)
2. Curvare il primo tessitore A (quello color ciclamino) verso dx davanti ai due montanti (2, 3) e dietro al montante 4, facendolo uscire all'esterno del manufatto.
![](https://6802ba1062.cbaul-cdnwnd.com/a57218fd0991b8727f7a06af11ec947f/200000236-083e1083e3/GIGLIO%20A%20DX%2002.jpg?ph=6802ba1062)
3. Curvare verso dx il tessitore B (Bianco) davanti ai due montanti (3, 4) e dietro al montante 5, facendolo uscire dal manufatto.
![](https://6802ba1062.cbaul-cdnwnd.com/a57218fd0991b8727f7a06af11ec947f/200000237-5279652799/GIGLIO%20A%20DX%2003.jpg?ph=6802ba1062)
4. Curvare il tessitore C verso dx davanti ai due montanti (4, 5) e dietro al montante 6 facendolo uscire all'esterno del manufatto.
Continuare l'intreccio seguendo lo stesso modulo fino al raggiungimento dei tre capi dei tessitori (A,B,C,) dove verranno tagliati all'interno del manufatto.
SECONDO GIRO A TRE TESSITORI
![](https://6802ba1062.cbaul-cdnwnd.com/a57218fd0991b8727f7a06af11ec947f/200000238-3ab1c3ab1f/0%20CICLAMINO.jpg?ph=6802ba1062)
1. Inserire tre tessitori A, B, C, come descritto nella figura.
![](https://6802ba1062.cbaul-cdnwnd.com/a57218fd0991b8727f7a06af11ec947f/200000239-941ee941f1/01%20CICLAMINO.jpg?ph=6802ba1062)
2. Curvare il primo tessitore A (quello color ciclamino) verso SX davanti ai due montanti (7, 6) e dietro al montante 5, facendolo uscire all'esterno del manufatto.
![](https://6802ba1062.cbaul-cdnwnd.com/a57218fd0991b8727f7a06af11ec947f/200000240-3274f32752/02%20CICLAMINO.jpg?ph=6802ba1062)
3. Curvare verso SX il tessitore B (Bianco) davanti ai due montanti (6, 5) e dietro al montante 4, facendolo uscire dal manufatto.
![](https://6802ba1062.cbaul-cdnwnd.com/a57218fd0991b8727f7a06af11ec947f/200000241-b2628b262a/03CICLAMINO.jpg?ph=6802ba1062)
4. Curvare il tessitore C verso SX davanti ai due montanti (5,4) e dietro al montante 3 facendolo uscire all'esterno del manufatto.
Continuare l'intreccio seguendo lo stesso modulo fino al raggiungimento dei tre capi dei tessitori (A,B,C,) dove verranno tagliati all'interno del manufatto.
![](https://6802ba1062.cbaul-cdnwnd.com/a57218fd0991b8727f7a06af11ec947f/200000233-2e6a32e6a7/INTRECCIO%20GIGLIO%20FIORENTINO.jpg?ph=6802ba1062)
SCHEMA (visto frontalmente)
![](https://6802ba1062.cbaul-cdnwnd.com/a57218fd0991b8727f7a06af11ec947f/200000245-015190151b/PROSPETTO%200.jpg?ph=6802ba1062)
PRIMO GIRO A TRE TESSITORI
![](https://6802ba1062.cbaul-cdnwnd.com/a57218fd0991b8727f7a06af11ec947f/200000243-4332c4332e/PROSPETTO%2001.jpg?ph=6802ba1062)
![](https://6802ba1062.cbaul-cdnwnd.com/a57218fd0991b8727f7a06af11ec947f/200000242-d8d5bd8d5d/PROSPETTO%2002.jpg?ph=6802ba1062)
![](https://6802ba1062.cbaul-cdnwnd.com/a57218fd0991b8727f7a06af11ec947f/200000244-f3687f3689/PROSPETTO%2003.jpg?ph=6802ba1062)
SECONDO GIRO A TRE TESSITORI
![](https://6802ba1062.cbaul-cdnwnd.com/a57218fd0991b8727f7a06af11ec947f/200000246-f1637f1639/PROSPETTO%2000.jpg?ph=6802ba1062)
![](https://6802ba1062.cbaul-cdnwnd.com/a57218fd0991b8727f7a06af11ec947f/200000248-b7e12b7e15/PROSPETTO%2001-4.jpg?ph=6802ba1062)
![](https://6802ba1062.cbaul-cdnwnd.com/a57218fd0991b8727f7a06af11ec947f/200000247-ac814ac818/PROSPETTO%2002-4.jpg?ph=6802ba1062)