Varie tipologie d'intreccio
INTRECCI
Clicca sull'INTRECCIO che ti interessa e vai alla pagina dedicata
1. INTRECCIO CON 1 TESSITORE
2. INTRECCIO CON 2 TESSITORI
3. INTRECCIO CON 3 TESSITORI
4. INTRECCIO CON 4 TESSITORI
5. INTRECCIO "CORALE"
6. INTRECCIO "CORALE DOPPIO"
7. INTRECCIO "GIGLIO FIORENTINO"
8. INTRECCIO DAMASCATO
INTRECCIO CON UN TESSITORE
Questo tipo d'intreccio si ottiene utilizzando un solo tessitore A che viene inserito dietro ad un montante (1) e curvato una volta davanti (2) ed una volta dietro (3, 4, ecc.) ad ogni montante.
Condizione indispensabile per poter eseguire questo intreccio è predisporre un numero dispari di montanti.
INTRECCIO CON DUE TESSITORI
Questo intreccio si ottiene utilizzando due tessitori (A, B) che si incrociano alternandosi: una volta A (Nero) è sopra B ed una volta A è sotto a B (Bianco) , facendo lo "slalom" tra i montanti (2, 3, 4, ecc.).
INTRECCIO CON TRE TESSITORI
1 . Questo tipo di intreccio si esegue con tre tessitori (A, B, C,)
2. Si curva verso dx il tessitore A (Nero) portandolo davanti ai due montanti 2 e 3 e dietro al montante 4 facendolo uscire all'esterno del manufatto.
3. Si curva verso dx il tessitore B (Bianco) portandolo davanti ai due montanti 3 e 4 e dietro al montante 5 facendolo uscire all'esterno del manufatto.
4.. Si curva verso dx il tessitore C (Giallo) portandolo davanti ai due montanti 4 e 5 e dietro al montante 6 facendolo uscire all'esterno del manufatto.
INTRECCIO A QUATTRO TESSITORI
Per questo intreccio utilizzeremo 4 tessitori (A, B, C, D).
1. Curvare il tessitore A (Nero) verso dx davanti ai montanti 2 e 3 e dietro ai due montanti 4 e 5 facendolo uscire dal manufatto.
2. Curvare il montante B (Bianco) a dx davanti ai montanti 3 e 4 e dietro ai due montanti 5 e 6 facendolo uscire all'esterno del manufatto.
3. Curvare verso dx il tessitore C (giallo) davanti ai montanti 4 e 5 e dietro ai due montanti 6 e 7 facendolo uscire verso l'esterno del manufatto.
4. Curvare il tessitore D (Ciclamino) verso dx davanti ai montanti 5 e 6 e dietro i montanti 7 e 8 facendolo uscire dal manufatto.
.
Variante
Intreccio a 4 tessitori
Anche per questo intreccio impiegheremo 4 tessitori A, B, C, D, ma varieremo i passaggi.
1. Curvare il tessitore A (nero) verso dx davanti ai tre montanti 2.3.4. poi dietro al montante 5 facendolo uscire verso l'esterno del manufatto.
2. Curvare verso dx il tessitore B (bianco) passandolo davanti ai montanti 3, 4, 5 e dietro al montante 6 facendolo uscire dal manufatto.
3. Curvare il tessitore C (Giallo) verso dx davanti ai montanti 4,5,6 e dietro al montante 7 facendolo uscire verso l'esterno del manufatto.
4. Curvare verso dx il tessitore D (Ciclamino) facendolo passare davanti ai montanti 5,6,7 e dietro al montante 8 facendolo uscire all'esterno del manufatto.