EVENTI
EVENTI
La manifestazione avrà luogo il 24 e 25 ottobre 2020 e sarà aperta alla cittadinanza ed in particolare a tutti gli appassionati dell'intreccio delle essenze vegetali di pianura, lacustri, di mare e di montagna.
Durante l'evento si radunano cestai ed intrecciatori veneti, disseminati tra pianura, montagna, lago e mare, offrendo loro la possibilità di confrontarsi e di scambiarsi esperienze e saperi derivanti dalla grande varietà del territorio regionale.
24 - 25 Ottobre 2020
2° RADUNO CESTAI
DEL VENETO
SOAVE (VR)
2° RADUNO CESTAI DEL VENETO
Il gruppo "Cestaie e cestai italiani", in collaborazione con la Scuola di Cesteria di Verona, il Comune e la Proloco di Soave organizza, presso la sede del municipio (Palazzo del capitano), la seconda edizione di "STROPE, SESTI E SESTARI" manifestazione dell'arte dell'intreccio veneto .
Dal punto di vista del cittadino si fornisce ad adulti e bambini l'opportunità di conoscere e di avvicinarsi ad un'antica arte che è cultura e sapienza del fare con le proprie mani.
Gli artigiani storici, oltre ad esibirsi nell'arte dell'intreccio ed esporre le loro opere (cesti, cestini, gerle, panieri, fiaschi, bottiglie ed altri manufatti), interamente realizzate con essenze vegetali come da tradizione, pubblicizzeranno i diversi percorsi formativi per apprendere l'arte dell'intreccio per bambini e adulti che si svolgeranno in un prossimo futuro anche a Soave presso l'area dell'ex museo del gioco.
PROGRAMMA
Sabato 24 ottobre 2020
ore 16.00: Saluti del Sindaco e dell'Assessorato alla cultura del Comune di Soave
ore 16.30: conferenza "L'arte dell'intreccio: la riscoperta di saperi antichi che non devono andare perduti "a cura della Scuola di Cesteria di Verona
ore 17.30: Aperitivo del cestaio
ore 18.00: Saluti
Domenica 25 ottobre 2020
ore 10. 00: Apertura Mostra/Mercato di cesteria con dimostrazioni d'intreccio a cura delle cestaie e dei cestai Veneti.
Ore 10.30: Presentazione del Contest "Vota il tuo cesto preferito
Ore 17.30 Spoglio delle schede del Contest "Vota il tuo cesto preferito" e premiazione del vincitore
ore 18. 30: Chiusura e saluti